Archivio notizie
Presentazione del volume "Una memoria per immagini" (Torino, 30 gennaio 2018)
Si terrà presso il Polo del '900 di Torino (Sala Memoria delle Alpi) alle ore 17:30 del 30 gennaio 2018, la presentazione del volume di Alessandra Giovannini Luca e Davide Tabor, Una memoria per immagini. Guerra e Resistenza nelle fotografie di Ettore Serafino, edito per i tipi della Franco Angeli. ...
Conferenza "Quando noi imitavamo l'Asia" (Trieste, 24 gennaio 2018)
L'ERPaC (Ente Regionale Patrimonio Culturale) promuove la conferenza a cura di Andrea Caracausi, professore associato di Storia moderna presso l'Università degli Studi di Padova e Presidente della Società italiana di Storia del Lavoro Quando noi imitavamo l'Asia. Artigiani e tecnologie d'Oriente al...
Il lavoro delle donne nelle città dell'Europa moderna: "Genre & Historie", 20/2017
Dall'ultimo fascicolo della rivista "Genre & Histoire", segnaliamo l'interessante recensione di Luca Andreoni al libro di Anna Bellavitis, Il lavoro delle donne nelle città dell'Europa moderna, Roma, Viella 2016. Il testo è liberamente consultabile sul sito dell'editore.
Una recensione del secondo quaderno SISLav "Le libertà del lavoro"
Segnaliamo l'uscita di una recensione del volume curato da Laura Cerasi, Le libertà del lavoro. Storia, diritto, società, New Digital Frontiers, Palermo 2016. La recensione è a firma di Federico Creatini ed è ospitata nell'ultimo numero della rivista «Italia Contemporanea» (n. 285, dicembre 2017,...
Convegno "Emilio Sereni, uomo politico e studioso" (Sesto San Giovanni, 25 gennaio 2018)
Si terrà il 25 gennaio 2018, presso presso la Fondazione Isec (Villa Mylius - Sesto San Giovanni) un Convegno di studi "Emilio Sereni, uomo politico e studioso, nella storia d’Italia e di Milano".
Il programma e la locandina dell'evento.
"Il Ponte", 11-12/2017
Curato da Andrea Panaccione, il nuovo numero della rivista "Il Ponte" (11-12/2017) ha il merito di consegnarci una prospettiva decisamente efficace sugli eventi che scaturirono dalla rivoluzione Russa del 1917. In occasione del centenario e delle controverse celebrazioni avanzate dal governo Putin,...
PhD and MA Scholarships in Comparative History (deadline 1 febbraio)
Si segnala che, sul sito del Dipartimento di Storia della Central European University di Budapest sono aperte alcune application per Master o Phd, in una pluralità di ambiti di ricerca differenti.
Come si legge nel bando, "The Departement of History at Central European University (CEU), a flagship...
CFP: "The firm and the sea: chains, flows and connections" (deadline 31 gennaio)
Il Convegno annuale dell’EBHA (European Buisness History Association) si svolgerà ad Ancona dal 6 all'8 settembre 2018 e che avrà come titolo “The Firm and the Sea: Chains, Flows and Connections”.
I temi di interesse sono numerosi e molto ampi: dalla portualità agli scambi commerciali, dalla...
CFP: "Travail : conflits et négociation" (deadline 15 febbraio)
L’Association Française d’Histoire des Mondes du Travail (AFHMT) promuove una giornata di studi dedicata ai dottorandi sul tema "Travail: conflits et négociation", che si svolgerà a Parigi il prossimo 7 aprile 2018.
L'iniziativa è rivolta a tutti i dottorandi che stanno conducendo ricerche sul tema...
CFP: "Blackness and Labor in the Afterlives of Racial Slavery" (deadline 31 gennaio)
La rivista International Labor and Working-Class History ha lanciato una call for papers per un numero speciale dedicato al tema "Blackness and Labor in the Afterlives of Racial Slavery", aperta fino al prossimo 31 gennaio 2018.
Nell'ambito dei black studies, e in particolare sulla scia delle più...
