Archivio notizie

Ripartire da casa. Lavori e reti dallo spazio domestico

|   Libri

Per molte donne che, spesso dotate di alti titoli di studio e specializzazioni, si trovano a ricoprire posizioni di consulenti, collaboratrici, freelance, il luogo di lavoro è la casa. Prendendo in considerazione le vicende di dieci donne, il volume mostra come si costruisce così uno "spazio terzo",...

Leggi tutto

Contadini e politica: 40 articoli scaricabili

|   Articoli

In occasione del quarantesimo anniversario della sua fondazione, il "Journal of peasant studies" mette a disposizione quaranta articoli sul tema della politica dei contadini, fra i quali veri e propri classici di Mintz, Hobsbawm, Davidson, Scott, Petras e molti altri. Sono liberamente scaricabili da...

Leggi tutto

Integrazione europea e relazioni industriali

|   Articoli

Sull'ultimo fascicolo di "Contemporanea" (3/2014) Francesco Petrini propone una riconsiderazione della storiografia sull'integrazione europea dal punto di vista del conflitto sociale e delle relazioni industriali: maggiori informazioni qui.

Leggi tutto

Intermediari (CFP, deadline 31 gennaio 2015)

|   CFP

Un convegno dedicato alle figure di intermediari tra la domanda e l'offerta di lavoro è in programma per il 22 e 23 giugno a Parigi. Organizzato da un gruppo di lavoro italo-francese il convegno intende raccogliere ricerche che si interroghino sui diversi aspetti del problema, in una prospettiva di...

Leggi tutto

Los tratos del trabajo (CFP, deadline 10 dicembre 2014)

|   CFP

La facoltà di geografia e storia dell'Universidad de Barcelona sta organizzando un convegno sulle forme di negoziazione e di contratti di lavoro, sui salari e sulle altre forme di remunerazione. Diversi gli assi di ricerca intorno a cui si articolerà il convegno: il lavoro agricolo, il mondo...

Leggi tutto

Représentations contemporaines du travail agricole (Lyon, 4-5 Dicembre)

|   Convegni

Un convegno organizzato dall'Université Lyon 2 percorre il paesaggio rurale e osserva il lavoro agricolo attraverso le rappresentazioni che la letteratura ne ha dato dal 1930 ai nostri giorni. 

Il convegno si terrà  a Lione il 4-5 dicembre.

In allegato il programma completo delle giornate:

Leggi tutto

Lavoratori e mobilità nelle città d'ancien regime

|   SISLav

Andrea Caracausi e Nicoletta Rolla organizzano delle giornate di studio sul tema della mobilità sociale e territoriale dei lavoratori nelle città in età moderna, concentrando l'attenzione sugli attori, le reti, le organizzazioni, le istituzioni. Entro il 31 gennaio 2015 è possibile inviare una...

Leggi tutto

Un nuovo gruppo sul lavoro rurale

|   SISLav

Venerdì 28 novembre si terrà a Bologna la prima riunione di un nuovo gruppo di lavoro della SISLav, dedicato a «Lavoro e lavoratori rurali» e coordinato da Giulio Ongaro. Maggiori informazioni organizzative si trovano qui.

A questo link è invece possibile leggere la presentazione del gruppo, di cui...

Leggi tutto

"NRT", 5/2014

|   Riviste

Il nuovo fascicolo della "Nouvelle revue du travail" propone una riflessione su salariato e lavoro "indipendente" nel quadro della precarizzazione progressiva delle relazioni di lavoro e della crescente porosità delle sue condizioni giuridiche. Si segnala anche un dibattito fra sociologi del lavoro...

Leggi tutto

Il blog La Cgil nel Novecento

|   Fonti e Archivi

 

Il blog La Cgil nel novecento suggerisce costantemente temi e momenti salienti della storia del sindacato, proponendo l'accesso diretto a documenti digitalizzati e risorse audiovisive presenti sul web.

Ilaria Romeo, responsabile dell'Archivio storico nazionale (già descritto nella nostra sezione...

Leggi tutto