Archivio notizie
Lavoro e libertà: Firenze, 8 maggio
Venerdì 8 maggio, alle ore 16,30, presso la Casa della Creatività (Vicolo di Santa Maria Maggiore, 1 - Firenze), si terrà un incontro di discussione dal tema "Lavoro e libertà" con Alessandra Pescarolo. È previsto l'intervento di Angelita Benelli, vicepresidente del Comitato Pari Opportunità...
"Sociologia del lavoro", 137/2015
L'ultimo fascicolo della rivista propone una serie di contributi sul tema della "employability", cioè su "saperi, competenze e abilità in un mondo glocale". All'introduzione dei curatori, Salvetti, La Rosa e Bertagni, seguono 14 contributi. Fra i quali si segnala, ad esempio, il saggio di Lidia...
1ª Conferenza ELHN: Torino, dicembre 2015
L’European Labour History Network (ELHN), di cui abbiamo già dato notizia, terrà il suo primo convegno a Torino nel dicembre 2015, con l'appoggio organizzativo della SISLav: appena saranno disponibili, faremo girare le Call for panel dei vari gruppi di lavoro della rete europea. Invitiamo fin da...
Graphic History Collective
Il Graphic History Collective è composto da illustratori, disegnatori e ricercatori canadesi che utilizzano il linguaggio del fumetto per raccontare storie di conflitti di lavoro.
Il progetto nasce nell’ambito del portale Working Stories, che raccoglie risorse digitali sulla storia del lavoro in...
The Devil Is Here in These Hills - James R. Green
“Mountaineers are Always Free” era il motto dello Stato del West Virginia, ma ad esso corrispondeva nelle miniere una realtà di repressione, diritti negati, duri conflitti armati, che arrivarono nel 1912-13 e 1920-21 alle cosiddette coal wars o mine wars. Green racconta una storia di lotte per la...
CFP IALHI: il patrimonio del lavoro migrante
Riceviamo e pubblichiamo l'annuncio di un CFP per la 46th Annual Conference of the International Association of Labour History Institutions (IALHI), rete internazionale a cui aderisce anche la SISLav.
La Conferenza è intitolata "Global Connections in Labour History: Collecting and Discovering...
"Passato e presente"
Alcune segnalazioni dagli ultimi fascicoli dell'importante rivista italiana di storia contemporanea. Sul numero 92, una tavola rotonda sul lavoro in Cina (a cura di I. Franceschini e M. Tomba) e una serie di schede librarie, a cura di D. Pipitone, sul socialismo italiano nella seconda metà del...
Mestieri e sicurezza alimentare
Mercoledì 25 marzo si terrà a Milano (Museo del Risorgimento, via Borgonuovo 23) una giornata di studio per raccontare il passato e riflettere sul futuro possibile del lavoro agricolo, tra sfide europee e sicurezza alimentare. L'iniziativa è a cura di Comune di Milano, Archivio del Lavoro e Flai...
Donne comuni nell'Europa della Grande Guerra (CFP - Deadline 15 maggio 2015)
La rivista Genesis della Società Italiana delle Storiche sta preparando un numero monografico sulla partecipazione femminile alla Grande Guerra - intesa sia come coinvolgimento, diretto e indiretto, sia come resistenza, attiva e passiva – e sulle sue conseguenze di lungo periodo...
Travail libre/Travail forcé (Seminario, Parigi 8-10 giugno 2015)
Il prossimo seminario del programma di ricerca Travail libre/travail forcé. Contraintes locales et dynamiques globales (Afrique, Europe, Asie du XVe siècle à nos jours) si terrà a Parigi l'8-10 giugno p.v.
Di seguito i dettagli del ricchissimo programma.
8-10 JUIN 2015
EHESS salle 015 (RdC,...