Archivio notizie

Festival della Storia del Lavoro Sislav (Call for contribution - deadline 15 maggio)

|   SISLav

La Società Italiana di Storia del Lavoro organizza per la prima volta un suo Festival. Il “Festival della storia del lavoro” nasce dal desiderio di avvicinare sempre più la SISLav e, per suo tramite, la storia del lavoro alla cittadinanza e alle istituzioni che operano sui territori. In particolare,...

Leggi tutto

Giornate di studio "Libere di agire nel secolo" (Perugia, 16-17 maggio 2019)

|   Convegni

Si terranno il 16 e il 17 maggio 2019 le giornate di studio sul tema "Libere di agire nel secolo": Spazi femminili fra impegno nel mondo e reclusione in età moderna. Il 16 maggio sarà inaugurata anche la mostra documentaria permanente "Lucia della Torre e le altre: storie di donne a Perugia in età...

Leggi tutto

Incontro pubblico sull'articolo 4 della Costituzione Italiana (Mestre, 2 maggio 2019)

|   SISLav

Nel quadro di una serie di incontri intorno agli articoli fondamentali della Costituzione Italiana, la Fondazione Rinascita 2007 di Mestre dedica il prossimo appuntamento all'articolo 4: “La repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo...

Leggi tutto

Mostra "Formazione professionale, lavoro femminile e industria a Bologna" (Bologna, 7 marzo - 2 giugno 2019)

|   Convegni

Rimane aperta al pubblico fino al 2 Giugno 2019 la mostra fotografica "Formazione professionale, lavoro femminile e industria a Bologna: 1946-1970", presso il Museo del Patrimonio Industriale.

Leggi tutto

La commissione del Premio Simonetta Ortaggi: entro il 15 settembre il risultato

|   Edizioni SISLav

Ecco la composizione della commissione che giudicherà le tesi di dottorato arrivate per il bando Simonetta Ortaggi, organizzato da SISLav e Istoreco Livorno:

Leggi tutto

Storia sociale e storia contemporanea: da Davide Tabor e Daniela Adorni un nuovo invito a riflettere

|   Letture

Da Davide Tabor e Daniela Adorni una proposta per riflettere sul rapporto tra storia sociale e storia contemporanea.

Leggi tutto

«History Workshop Journal»

|   Letture

Segnaliamo qui l'uscita del numero 86 (2018) dello «History Workshop Journal», collettanea ricca di spunti e di questioni decisamente interessanti.

Leggi tutto

CFP: "Objets et contenus des réglementations de métier" (deadline 1° giugno)

|   CFP

Nel contesto del convegno internazionale dal titolo "Les formes de réglementation des métiers dans l’Europe médiévale et moderne", sarà dedicata, nei giorni 14-15 novembre 2019, una giornata di studi al tema "Objets et contenus des réglementations de métier". L'appuntamento, per gli studiosi e le...

Leggi tutto

Bando: "Borsa di studio Antonio Gramsci" (deadline 30 aprile)

|   Bandi

La Fondazione Gramsci bandisce un concorso per una Borsa di studio, dall'ammontare pari a 10.000 euro, intestata a Antonio Gramsci. La Borsa verrà assegnata per finanziare una ricerca dedicata alla figura di Antonio Gramsci oppure alla storia italiana e internazionale del Novecento, specificatamente...

Leggi tutto

Bando: Premio "Alessandro Pansa" (deadline 19 aprile)

|   Bandi

La Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, in accordo con la Famiglia del Professore Alessandro Pansa, in collaborazione con l’Università LUISS “Guido Carli” e la Scuola di Politiche, promuove il bando di selezione per il conferimento di due Borse di Studio nell’ambito del “Premio Alessandro Pansa”.

 

Leggi tutto