Storia e sindacato. Saggi e interventi di Maurizio Antonioli, a cura di Piero Di Girolamo, Mattia Granata e Fabrizio Loreto (ottobre 2024)

Il libro è stato pubblicato a un anno dalla scomparsa di Maurizio Antonioli ed è stato pensato per ricordare l’uomo e soprattutto lo storico, in particolare in relazione ai suoi studi sul movimento sindacale. Proprio nell’ottica di una storia complessiva del movimento operaio, nel corso degli anni l’analisi di Antonioli ha affrontato le tre dimensioni principali dell’azione sindacale – categoriale, territoriale e generale – offrendoci ricostruzioni efficaci e preziose sulla storia di Federazioni nazionali, Camere del Lavoro e Confederazioni.
Per questo, al fine di omaggiare la sua duratura, feconda e sensibile attività di ricerca storica, e la posizione assunta, in virtù di questa, negli ambiti disciplinari da lui frequentati, si è scelto di pubblicare alcuni saggi e interventi per certi versi emblematici degli interessi, dell’approccio e dello stile via via maturato dall’autore; studi che hanno rappresentato, e rappresenteranno ancora per molto tempo, un punto di riferimento per tutti quei temi approfonditi nel corso di un lungo cammino di ricerca e insegnamento, originale e libero.

 

Indice

Prefazione
di Michele De Palma, Segretario generale della FIOM-CGIL
Introduzione
di Piero Di Girolamo, Mattia Granata e Fabrizio Loreto

Parte prima
Saggi

I. Nascita e sviluppo di un sindacato industriale: la Federazione italiana operai metallurgici. Dalla lega di mestiere alla federazione d’industria (1898-1914)
II. La Camera del lavoro di Milano e i cortei del Primo maggio in età giolittiana
III. Sindacalismo rivoluzionario e organismi nazionali: tra Confederazione generale del lavoro e Unione sindacale italiana (1912-1925)

Parte seconda
Interventi

IV. Alle origini del Primo maggio
V. Gli albori della Camera del lavoro di Milano
VI. Cento anni di FIOM: un esempio di laboratorio sindacale e politico

Postfazione
di Luca Stanzione, Segretario generale della Camera del lavoro di Milano
Appendice fotografica

 

PER SCARICARE IL LIBRO GRATUITAMENTE, CLICCA QUI