Mattia Muscherà
Posizione e istituzione di affiliazione/appartenenza:
Dottorando presso Sapienza Università di Roma
Schematico cv
Mattia Muscherà è dottorando in Storia e Culture dell’Europa presso l’Università Sapienza di Roma – XXXIX ciclo. Nell’ambito dei suoi studi sta approfondendo gli studi sulla figura di Nicola Miraglia, direttore generale dell’Agricoltura presso il Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio dal 1883 al 1926 e Direttore Generale del Banco di Napoli dal 1896 al 1926. Nell’anno accademico 2022/23 è risultato vincitore della borsa di studio “Luigi De Rosa” della Fondazione Banco di Napoli. Ha trascorso periodi di studi e ricerca presso il St. Mary’s University College di Belfast e l’Universidad Pablo de Olavide di Siviglia.
Interessi di ricerca (nel corso dell'intera carriera) o attività
Storia dell’Agricoltura, Istituti di Credito, Mezzogiorno,
Tre pubblicazioni principali
From crisis to control: the revival of Banco di Napoli’s Land Credit during the management of Nicola Miraglia, in «Journal of European Economic History», No. 1/2025
Il colera del 1973 e la «magra e dissestata economia napoletana», in F. Dandolo, I. Fusco, G. Sabatini (a cura di), Le epidemie nella storia di Napoli, Fondazione Banco di Napoli, Editoriale Scientifica, Napoli, 2024, pp. 321-353
(con Renato Raffaele Amoroso), Le “Irlande” tra integrazione europea e Brexit: la convergenza economica e le possibilità di unificazione, in «Rivista Giuridica del Mezzogiorno», No. 2/2023.
Ricerche in corso
Nicola Miraglia dalla direzione dell’Agricoltura al Banco di Napoli
Lo sfruttamento dei migranti nelle campagne del Mezzogiorno (1989-2024)