Renato Raffaele Amoroso

Assegnista di ricerca in Storia Economica presso Dipartimento di Scienze Politiche Università Federico II di Napoli
 

Schematico cv

Renato Raffaele Amoroso è assegnista di ricerca in Storia economica presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Le sue ricerche si concentrano sulla storia economica, la storia del pensiero economico e la storia delle migrazioni. Ha maturato esperienza professionale nel campo dell'accoglienza migranti e della cooperazione internazionale. Ha partecipato e coordinato missioni di ricerca e cooperazione in Togo e Burkina Faso. E' autore della monografia Ferdinando Ventriglia e le politiche di sviluppo del Mezzogiorno negli anni Sessanta. Con Francesco Dandolo ha scritto il libro L'intervento straordinario e l'integrazione europea. Dibattito, modelli e industrializzazione del Mezzogiorno.
E' stato visiting fellow presso il St. Mary's University College di Belfast e presso l'Universidad Nacional de San Martin di Buenos Aires.

Interessi di ricerca
1. Intervento straordinario per il Mezzogiorno
2. Integrazione europea e cooperazione economica per lo sviluppo

3. Ruolo delle istituzioni finanziare europee nello sviluppo di Italia e Irlanda
4. Emigrazione italiana in Argentina
5. Immigrazione in Italia e caporalato

Tre pubblicazioni principali
R. R. Amoroso, Ferdinando Ventriglia e le politiche di sviluppo del Mezzogiorno negli anni Sessanta. Credito, capitali esteri e modello di industrializzazione britannico, Iod Edizioni, Napoli, 2023.
R. R. Amoroso, The Extraordinary Intervention for the Mezzogiorno and the Birth of The European Investment Bank: The Debate in Europe and the Positions Expressed by the Italian Delegation, in ‹‹Journal of European Economic History››, n.3/2022, pp. 143-181.
R. R. Amoroso, Migrazioni e sfruttamento lavorativo nel Mezzogiorno continentale, in «Accoglienza e integrazione nelle terre di Don Peppe Diana», a cura di Francesco Dandolo e Michele Mosca, pp. 63-106.

Ricerche in corso
1. Impatto economico dell’emigrazione italiana in Argentina e ruolo delle rimesse
2. Storia del caporalato nel Mezzogiorno continentale italiano
3. Cooperazione economica comunitaria

Pubblicazioni recenti in tema di storia del lavoro
1. F. Dandolo – R. R. Amoroso – M. Muscherà, Migrants’ slavery in the rural areas of the continental Mezzogiorno, paper accettato per la pubblicazione del prossimo numero della rivista «Rural History»
2. R. R. Amoroso, Il futuro del lavoro domestico in Italia: irregolarità, flussi migratori e formazione, paper in pubblicazione per il volume Le migrazioni a Genova e a Napoli: due approdi sul Mediterraneo (1970-2020), Iod edizioni.
3. R. R. Amoroso, Migrazioni e sfruttamento lavorativo nel Mezzogiorno continentale, in «Accoglienza e integrazione nelle terre di Don Peppe Diana», a cura di Francesco Dandolo e Michele Mosca, pp. 63-106.